"In verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli." Matteo 18, 3
In Internet si può trovare un buon numero di siti web per "videogiocatori cristiani". Le forme e le modalità con cui appassionati di videogiochi non disdegnano di proclamare la loro fede sono molteplici; in questi siti, talvolta, sono presenti anche dei forum. Se qualcuno di voi, però, provasse a fare una ricerca, noterebbe che quasi tutti sono in lingua inglese. Per quanto riguarda il panorama videoludico italiano, infatti, ben pochi giocatori amano definirsi pubblicamente "cristiani". Anzi, la maggior parte dei "profili" di un buon numero di appassionati di videogiochi, si compiace di tematiche appartenenti al "lato oscuro", con simboli, frasi, citazioni, modi d'esprimersi, etc. Questo è sotto gli occhi di tutti. Perché, dunque, un giocatore non può essere felice di dirsi "cristiano"? Game Community intende fare qualcosa in merito, nel suo piccolo. Gesù è il Signore! Lode e gloria a Te, Signore Gesù!
Piattaforma: PC
Sviluppatore: Heart Machine
Genere: Gioco di ruolo, indie, azione
Data di uscita: 31 Marzo 2016
Modalità: Single Player
Supporto per il controller: Sì
Il Drifter, un guerriero muto avvolto in un mantello rosso, che brandisce una spada fatta di luce, è un enigma. Si aggira attraverso un paesaggio devastato alla ricerca di qualcosa, ma non è molto chiaro di cosa si tratti. Di tanto in tanto si piega e tossisce sputando sangue, il che provoca uno sfarfallio sullo schermo. C'è un mistero seducente, in questa figura oscura, come se fosse un pistolero senza nome in un film western o un samurai errante, e lo stesso si può dire di Hyper Light Drifter nel suo complesso.
Piattaforma: PC
Sviluppatore: Bitbox Ltd.
Genere: Gioco di ruolo, azione, indie
Data di uscita: 17 Novembre 2015
Modalità: Multiplayer, coop
Supporto per il controller: No
Il gioco multiplayer medioevale Life is Feudal: Your Own suonerà familiare. Si inizia in mutande con solo una manciata di biscotti (l'inizio perfetto per una giornata, in realtà) e il primo passo è quello di costruire un paio di strumenti. Con la raccolta di rami dagli alberi, di pietre prese da pendii rocciosi e di fibre vegetali trovate rovistando fra l'erba, è possibile costruire una scure per abbatere gli alberi ed una sega per tagliare i tronchi in pannelli per costruire strutture edilizie o cose mobili.
Piattaforme: PC, PS3, PS4
Sviluppatore: BANDAI NAMCO Studio Inc.
Genere: Gioco di ruolo
Data di uscita: 20 Ottobre 2015
Modalità: Single player, coop locale
Supporto per il controller: Sì
La serie Tales ha visto alti e bassi, nel corso degli anni, ma con l'uscita del quindicesimo titolo ci si aspetta una certa dose d'innovazione, per quello che è un franchise altrimenti invariato dal 1995. Per essere onesti, i giochi Tales sono sempre stati fondamentalmente dei titoli forti, con il loro affascinante stile artistico ed il sistema dinamico di combattimento che ha senza dubbio attratto i pochi fan rimasti dei JRPG.
Leggi tutto: Tales of Zestiria - Recensione - L'ultimo JRPG della serie, simile ai precedenti.
Piattaforme: PC, Mac, Linux, PS4
Sviluppatore: n-Space
Genere: Gioco di ruolo
Data di uscita: 20 Ottobre 2015
Modalità: Single player, multiplayer
Supporto per il controller: No
Il prestigio che circonda Sword Coast Legends è davvero meritato. La sua visuale isometrica in un ambiente Forgotten Realms ricorda classici come Baldur's Gate e Icewind Dale, mentre il suo orgoglio tipico di D & D crea un'aspettativa di profondità. Anche se si trattasse di un gioco di ruolo senza queste ispirazioni, è comunque una piacevole esperienza con una robusta meccanica di gioco.
Leggi tutto: Sword Coast Legends - Recensione - Ispirato a D & D, è un titolo per appassionati.
Piattaforme: PC, PS4, Xbox One
Sviluppatore: CD Projekt RED
Genere: Gioco di ruolo
Data di uscita: 19 Maggio 2015
Modalità: Single player
Supporto per il controller: Sì
L'RPG Open World Definitivo !!!
Personalmente ritengo che questa sia l'esperienza gdr completa migliore in assoluto da tutti i punti di vista di sempre.
Tralasciando la grafica , che secondo me è l'elemento meno importante di tutta l'esperienza, The Witcher 3 offre un mondo enorme, immenso ma vivo e pulsante in tutti i suoi angoli e anfratti.
Leggi tutto: The Witcher 3: Wild Hunt - Recensione - Una grande esperienza GDR
Piattaforme: PC, PS4, Xbox One
Sviluppatore: CD Projekt RED
Genere: Gioco di ruolo
Data di uscita: 19 Maggio 2015
Modalità: Single player
Supporto per il controller: Sì
In The Witcher 3: Wild Hunt il sacro è sempre in lotta con il profano, e la bellezza è sempre in guerra con il sangue. In questa serie c'è sempre stato un contrasto fra il fascino fisico del suo mondo e la sua violenza intrinseca, ma in quest'ultimo capitolo ci si sente a disagio, da quanto tutto ciò è convulso.
Leggi tutto: The Witcher 3: Wild Hunt - Recensione - Un capolavoro che segna uno standard per i GDR
Piattaforma: PC
Sviluppatore: Cliffhanger Productions
Genere: Gioco di ruolo, indie
Data di uscita: 28 Aprile 2015
Modalità: Single player, multiplayer, co-op
Supporto per il controller: No
Se non mi sbaglio e le mie ricerche su Google sono corrette, questo è il quarto tentativo (non contando sequel e spin-off) di creare una serie di Shadowrun. Precedentemente chiamato Shadowrun: Online, Shadowrun Chronicles: Boston Lockdown tenta di fondere lo stile di gioco tattico di XCOM con quello dei giochi di ruolo quasi-sci-fi fantasy.
Piattaforme: 3DS, PC, PS4, PS Vita, Wii U
Sviluppatore: Eden Industries
Genere: Gioco di ruolo
Data di uscita: 20 Gennaio 2015
Modalità: Single player
Supporto per il controller: Sì
L'editore Atlus si è fatto un bel nome per la pubblicazione di giochi oscuri. Se c'è qualcosa di strano o controverso, si può quasi essere certi che il nome Atlus sia legato ad esso in qualche modo. A volte torviamo dei cult che colpiscono, come Catherine e la serie Persona.
Citizens of Earth è un altro titolo strano che Atlus ha scelto di pubblicare per lo sviluppatore indie Eden Industries, e s'inserisce nella categoria di questo editore abbastanza comodamente.
Leggi tutto: Citizens of Earth - Recensione - RPG vecchia scuola, politica e umorismo.
Piattaforma: PC
Sviluppatore: Realmforge Studios
Genere: Gioco di ruolo
Data di uscita: 24 Aprile 2015
Modalità: Single player, multiplayer
Supporto per il controller: Sì
Giocando a Dungeons 2 ho capito esattamente che tipo di cattivo di turno sarei. Non ho usato l'approccio di Sauron, stanco nella mia torre, mentre un'orda di orchi indisciplinati fanno un completo pasticcio nei miei domini, accovacciata in baracche sporche. No, voglio una certa disciplina, grazie. Con alcuni individui di classe. Se ho intenzione di governare il mio regno sotterraneo, che sia almeno pulito.
Leggi tutto: Dungeons 2 - Recensione - Dalla parte dei cattivi... con umorismo
Piattaforma: PC
Sviluppatore: Bethesda Game Studios
Genere: Gioco di ruolo
Data di uscita: 10 Novembre 2011
Modalità: Single player
Supporto per il controller: No
The Elder Scrolls Skyrim è il quinto capitolo appartenente ad una delle saghe più famose del mondo RPG. Con i suoi alti e bassi Skyrim ha saputo conquistare il cuore e le giornate di tutti noi sin dal D1 (Il gioco ovviamente l'ho acquistato nel "lontano" 11\11\11)Avendo venduto milioni di coppie già nelle prime settimane e nei mesi successivi,Skyrim ha conquistato le classifiche Console e PC per parecchi mesi, rimanendo tuttora nella TOP10 soprattutto su PC (a di stanza di quasi 4 anni) diventando un fenomeno cult.
Leggi tutto: The Elder Scrolls V: Skyrim - Recensione - Duecento anni dopo Oblivion
Piattaforma: PC
Sviluppatore: Obsidian Entertainment
Genere: Gioco di ruolo
Data di uscita: 26 Marzo 2015
Modalità: Single player
Supporto per il controller: No
Pillars of Eternity è un tentacolare e prolisso RPG isometrico. E' anche una lunga lettera d'amore per un tempo molto preciso ed un tipo molto specifico di gioco. Potreste aver giocato a qualcuno di essi. Tutti hanno nomi sciocchi che forse dimentichiamo, perché sono spesso pronunciati e svalutati; nomi come Baldur's Gate, Planetscape: Torment e Icewind Dale.
Leggi tutto: Pillars of Eternity - Recensione - Un RPG isometrico vecchia scuola, ma aggiornato.
Piattaforme: PC, PS4 e Xbox One
Sviluppatori: City Interactive e Deck 13
Genere: Gioco di ruolo di azione
Data di uscita: 28 ottobre 2014
Modalità: Single player
Supporto per il controller: Sì
Dai ragazzi di City Interactive e Deck 13 arriva Lords of the Fallen (LOTF), un RPG d'azione che molti hanno accusato di essere un clone di giochi come Dark Souls, con solo una mano di vernice fresca. In una certa misura, può essere così, ma quando ci sono giochi di successo come Dark Souls 1 e 2, ci sono sempre persone che cercano di eguagliare il loro successo, ed il modo migliore per farlo è di seguire metodi collaudati.
Leggi tutto: Lords of the Fallen - Recensione - Un buon gioco in stile Dark Souls
Piattaforme: PC, Xbox 360
Sviluppatore: Lionhead Studios
Genere: Gioco di ruolo
Data di uscita: 12 settembre 2014
Modalità: Single player
Supporto per il controller: Sì
Quando si torna ad un amato classico e si scopre che è divenuto goffo e dolorosamente frustrante, è veramente difficile accettare la verità. Seguono molteplici fasi di dolore, anche se molti di noi non seguono quella del "rigetto", dichiarando amore eterno, singhiozzando, mentre il goffo gioco non ha alcuna speranza di competere con i nostri ricordi d'infanzia.
Piattaforma: PS3
Sviluppatore: Bandai Namco Studios
Genere: Gioco di ruolo
Data di uscita: 19 agosto 2014
Modalità: Single player, multiplayer
Supporto per il controller: Sì
I giochi di ruolo, in questi ultimi tempi, non stanno andando molto bene. Le serie di maggior successo come Final Fantasy e Dragon Quest hanno lottato in Occidente a causa della qualità non uniforme degli ultimi titoli e la mancanza, rispettivamente, di nuove uscite, lasciando un vuoto che deve essere ancora riempito correttamente.
Leggi tutto: Tales of Xillia 2 - Recensione - Un JRPG che ha successo anche in Occidente
Piattaforma: PC
Sviluppatore: Piranha Bytes
Genere: Gioco di ruolo
Data di uscita: 13 agosto 2014
Modalità: Single player
Supporto per il controller: Sì
Lo sviluppatore Piranha Bytes sa che probabilmente non è piaciuto Risen 2, e così lo studio lo elimina simbolicamente, ma al 30° minuto c'è il sequel. C'è il nostro eroe del 2012, dell'avventura a tematica piratesca, ancora senza nome dopo tutti questi anni, guardandolo come se fosse appena uscito dal gioco Assassin's Creed IV: Ma a quanto pare la pirateria non è quello che si vuole, e così muore davanti ad un portale incandescente, in una rovina senza nemmeno un ultimo grugnito.
Leggi tutto: Risen 3: Titan Lords - Recensione - Il ritorno di un eroe in un'avventura più classica
Piattaforme: PC, PS3, PSP
Sviluppatore: Nihon Falcom
Genere: Giochi di ruolo
Data di uscita: 29 luglio 2014
Modalità: Single player
Supporto per il controller: Sì
The Legend of Heroes: Trails in the Sky è una soddisfacente avventura che unisce una trama emozionante ad un intelligente gameplay. Questo è il primo titolo di una serie di giochi di ruolo di strategia ad essere rilasciato negli Stati Uniti. Un sacco di elementi tattici mantiene interessanti i combattimenti e spesso sfida a sconfiggere i nemici in modi unici, mentre un alto livello di difficoltà vi incoraggia a rimanere un passo avanti ai vostri avversari. Sebbene il gameplay di Trails in th Sky sia gratificante, è la trama di amore e di inganno che vi attira davvero dentro il gioco.
Piattaforma: PC
Sviluppatore: Rake in Grass
Genere: Giochi di ruolo
Data di uscita: 2 agosto 2014
Modalità: Single player
Supporto per il controller: No
Northmark: Hour of the Wolf è un piccolo gruppo di giochi che funzionano come un gioco di carte tattico in un quadro più ampio di ambientazione generale, mescolando in un paio di mini-giochi un buon mix videoludico. Seguento la grande tradizione del titolo per computer Gathering di Microprose, questi giochi possono risultare estremamente divertenti. Ma questa è un'abbastanza grande serie di stivali che Northmark deve riempire.
Leggi tutto: Northmark: Hour of the Wolf - Recensione - Un gioco di ruolo basato sulle carte
Piattaforma: PC
Sviluppatore: Trese Brothers
Genere: Gioco di ruolo
Data di rilascio: 23 aprile 2014
Modalità: Single player
Supporto per il controller: No
Nei videogiochi in stile "fantasy" spesso si nota un qualcosa di stanco, ripetuto, che si può associare ad una certa indolenza e carenza di idee. Tutto ciò è un po' come prendere una parola perfettamente decente e riconoscibile, per poi metterci un po' di salsa sopra, che le dia qualcosa di "extra". Quando si legge "mondo fantasy" non c'è bisogno, in fondo, di aggiungere altro, per capire di cosa si tratta. Un drago è un drago. Non c'è bisogno di chiamarlo "drachyn" o roba del genere, per fingere di aver a che fare con qualcosa di diverso da un tipico essere sputafuoco.